Visualizzazione post con etichetta Tito Boeri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tito Boeri. Mostra tutti i post

Economia (festival dell') 2: Montezemolo


Nella seconda giornata del Festival dell'economia di Trento Luca Cordero di Montezemolo parla come un leader del centrosinistra e dice che l'evasione fiscale è un reato (il tonfo che avete sentito ieri attorno alle 16 non era una scossa di terremoto ma il sobbalzo di milioni di partite Iva), gli economisti invocano clemenza (come se non lo sapessimo che queste "scienze" non sono predittive, qualcuno aveva previsto il crollo del Muro di Berlino?) e più d'uno sostiene che in fondo l'Italia non è il paese che se la sta passando peggio, grazie non allo Stregatto di Berlusconistan ma a cose come le nostre bcc e casse rurali, definite le pmi delle banche (e anche qui qualcuno ricorda che solo un paio di anni fa tutti incitassero alle fusioni).

In effetti io ricordo la Londra del 1991 (ultimo scorcio del tatcherismo): beh, lì sì che era miseria, una cosa che francamente, in giro, non ho visto più.

Per il resto, nelle varie sedi sempre tanti giovani (alla faccia di chi li dipinge come un esercito di smutandati lobotomizzati), in internet è boom, in piazza Duomo una bella mostra fotografica di Romano Magrone, Enrico Letta è sempre pimpante (ma non riesco a non asssociarlo al Subuteo e ai Dire Straits), Tito Boeri ha il suo consueto sorrisino furbo e un mio caro amico che ha in odio il circo degli economisti commenta: "E' una compagnia di giro".
In quanto alla crisi, nessuno più si sbilancia: finirà quando finirà.

Ah, sì: stasera in piazza Dante (di fronte alla stazione) suonano i Bastard Sons of Dioniso.

Free money

"Se fossimo al Governo, faremmo una cosa chiara: nella crisi non bisogna dimenticare chi da solo non ce la fa. Quindi una indennità di disoccupazione a tutti coloro che perdono il posto di lavoro, a cominciare dai precari. E un intervento per aumentare i salari più bassi e mettere le famiglie in condizione di vivere».
- Dario Franceschini -

Beh, certo che se il buon giorno si vede al mattino la proposta del nuovo segretario del PD - che ha avuto anche il placet di un illustre economista come Tito Boeri - è di quelle che fanno ben sperare. In Trentino la strada scelta è il reddito minimo di garanzia, che esiste - informa sempre Boeri - in tutti i paesi europei tranne che in Italia e in Grecia. Bene anche il sistema dei controlli incrociati per smascherare gli eventuali approfittatori.
Su come finanziare questi ammortizzatori sociali (Brunetta si premura di informarci che si chiamano così, crede che il popolino sia appena sceso dagli alberi...) si vedrà, ma sono abbastanza d'accordo sia con chi parla di lotta all'evasione fiscale sia con chi ricorda che i miliardi per salvare (salvare?) l'Alitalia Berlusconi li ha trovati.
E questa è Patti Smith con il sogno di tutti i poveri: Free money (tutte le notti/quando mi addormento/ sogno soldi gratis...)